Premessa
Le raccomandazioni contenute nel presente documento rappresentano una dichiarazione di consenso dei principali esponenti della terapia ad onde d'urto extracorporee in Europa. Le presenti raccomandazioni si basano su pubblicazioni precedenti.
I risultati pubblicati dipendono dai parametri della fonte energetica, dall'energia individuale e totale, dalle condizioni di localizzazione della posizione, dalla frequenza del trattamento e dall'obiettivo che si intende raggiungere con il trattamento (disintegrazione, neogenesi del tessuto connettivo, terapia del dolore). I principi medici fondamentali, oltre alle norme e agli standard della chirurgia conservativa ed operativa e dell’ortopedia, si applicano alla terapia ad onde d'urto extracorporee.
Esiste consenso sulle condizioni di applicazione generale della terapia ad onde d'urto.
Il risultato della terapia ad onde d'urto è influenzata positivamente:
- dall'esperienza del medico
- da un'apparecchiatura adeguata
- dal chiaro posizionamento della terapia ad onde d'urto extracorporee nella gamma delle esistenti procedure di trattamento
II risultato può essere influenzato negativamente:
- quando i criteri di esclusione non sono applicati o quando non esiste un consenso generale sugli stessi
- da malattie ortopediche secondarie
- da malattie secondarie non ortopediche
- dal grado dì cronicità
Non è possibile delegare il trattamento!
Proseguire su: