Consulta gli ultimi post e le risposte precedenti, divise per categoria, oppure rivolgi la tua domanda.
Le vostre domande
Vorrei sapere se un medico neolaureato non specializzato può aprire uno studio per fate "Terapia con Onde D'urto". Se si che tipo di assicurazione si deve fare? La ringrazio anticipatamente in attesa di una sua cortese risposta.
Buongiorno il medico laureato e iscritto all'ordine può, per la legge italiana svolgere le pratiche cliniche che ritiene di poter sostenere "in scienza e coscienza", sono escluse una serie di attività (radiologia, medicina del lavoro, medicina dello sport, e qualche altra regolamentate a parte) il problema è "secondo scienza e coscienza" che va inteso come capacità acquisite negli specifici ambiti di intervento quindi non è richiesta dalla legge alcuna specifica specializzazione, è richiesto dal buon senso e dal giudice in caso di contenziosi il rispetto di un excursus di formazione professionale che abbia consentito di acquisire specifiche competenze. Per il tipo di assicurazione il riferimento sono le compagnie di assicurazioni, comunque trattasi di attività medica, non chirurgica Cordiali saluti
Dove posso trovare la regolamentazione in cui si dice che le onde d'urto focali possono essere fatte anche da fisioterapisti e non solo da medici?
Lo chiedo perché ho partecipato e appreso di questa notizia ad un corso di formazione e vorrei un documento ufficiale che attesti questo elemento!
Gent.mo le apparecchiature con onde d’urto (focalizzate) sono apparecchiature elettromedicali classificate di categoria IIb, come tali richiedono una serie di cautele nel loro uso. Il legislatore ha definito come necessario che tale tipo di apparecchiature elettromedicali possano essere collocate solo presso studi medici ed utilizzate sotto stretta responsabilità medica. Nella legislazione italiana, alla quale si sono recentemente aggiunte le normative sulle figure sanitarie, è fatta comunque di assoluta competenza medica la diagnosi e l’impostazione terapeutica. La legislazione non definisce esattamente i diversi ambiti di applicazione manuale delle varie terapie che sono invece demandati ad uno svolgimento applicativo legato alla preparazione specifica di ciascun ambito terapeutico. Ciascuna attività sanitaria, medica e non medica deve rispondere ai criteri di responsabilità secondo perizia, diligenza e prudenza. I compiti e le modalità operative delle diverse figure relativamente ai diversi atti sono quindi indicati dalle Società Scientifiche di riferimento che indirizzano l’applicazione di norme giuridiche attraverso regole di comportamento espresse in Linee Guida, Raccomandazioni, Indicazioni, Controindicazioni, Limitazioni. Per il caso specifico relativo all’applicazione dei trattamenti con onde d’urto (focali)la Società Internazionale (ISMST) e la Società Nazionale (SITOD) si sono da tempo espresse indicando come compito medico, e di medico esperto negli specifici campi di applicazione, l’esecuzione di tali trattamenti, le diverse Consensus Conference sono da tempo riportate sui siti web ufficiali delle società scientifiche. Quindi per tornare al quesito posto non esiste alcuna regolamentazione né alcuna raccomandazione scientifica che riporti l’indicazione all’esecuzione di tale attività (applicazione della terapia con onde d’urto focali) da parte dei Fisioterapisti. In alcune occasioni (probabilmente non patrocinate da ISMST e SITOD) possono anche essere stati riportati da taluni pareri personali, o pareri di aziende commerciali rivolti all’incentivazione della diffusione di varie attività presso una platea, la più ampia possibile, di utilizzatori e quindi acquirenti; tali pareri personali appaiono però nettamente in contrasto con le raccomandazioni scientifiche ed anche con le indicazioni normative relative alle modalità applicative di apparecchiature elettromedicali quali gli erogatori di terapia con onde d’urto. Ci auguriamo di avere dato una risposta esauriente alla questione posta, sarà nostro impegno dedicarci ad una corretta proposizione della terapia con onde d’urto (focali) e con onde balistiche.
Gentili Signori, vorrei fare una terapia anti-cellulite con le onde d'urto, ma vorrei rivolgermi ad un centro affidabile in Milano o in Monza. Vorrei dunque chiedervi la cortesia di indicarmi, se possibile, i centri che effettuano queste terapie.
Il trattamento con onde d'urto per la cellulite non è proposto come una terapia consolidata con chiare prove scientifiche, solo in alcuni centri viene effettuato in modo affidabile Nessuno degli iscritti alla nostra società ci riferisce di svolgere questo tipo di proposta terapeutica in Lombardia. Nell'ambito dei nostri congressi sono state presentate un numero molto limitato di relazioni sull'argomento, può consultare i programmi del nostro congresso di Napoli 2016 e di Verona 2014 per trovare i riferimenti di alcuni medici che si rivolgono alla cura della cellulite
Buongiorno, Mi chiamo D.G. Vorrei ricevere info sul trattamento con le onde d'urto per tallonite da spina calcaneare piede sx. Vorrei anche sapere quale tipo di anestesia si può praticare in questo caso e dove si può praticare questa terapia.
La diagnosi di "tallonite da spina calcaneare" non è del tutto corretta, può esserci una sofferenza della fascia plantare (solo genericamente definibile come tallonite) che trova riscontro della presenza di una spina calcaneare. Tale spina non è però causa della tendinite e non è l'oggetto della cura Nel caso di fascite plantare la terapia con onde d'urto è ormai consolidata e riconosciuta, per questa terapia non è necessario alcun tipo di anestesia e può essere praticata nei centri medici che trova riportati nel nostro sito distinti per collocazione geografica
Gentile dr Buselli, sono affetto da una forma iniziale di rizoartrosi ed interessato a quelle terapie finalizzate a ritardarne l'evoluzione, senza o con minimi effetti indesiderati (es: fisioterapia, infiltrazioni acidi ialuronici). La conosco quale esper
Gentilissimo, è possibile l'uso delle onde d'urto che hanno come razionale l'effetto antiinfiammatorio e l'effetto di stimolo dei tessuti, ci sono alcune presentazioni a congressiche riportano risultati di un certo interesse, non si parla mai di guarigione della patologia,sono in corso ulteriori studi presso la clinica ortopedica diretta dal prof. Sansone a Milano sul tema, ma ancora non abbiamo pubblicazioni in merito cordialmente
E' trattare una calcificazione tendinea inserzionale esito di osgood slatter (di circa un cm) con onde urto focali anzichè guidate?
Egr. Dr. Massimo Piccioni posso solo dire che è difficile esprimere un parere in merito al trattamento di una tendinopatia calcifica in esito di Morbo di Osgood-Schlatter senza avere un quadro di patologia chiaro e senza sapere se si tratta di un ragazzo in fase di crescita o di un adulto (la situazione cambia radicalmente); all'epoca (2011) non erano presenti linee guida ministeriali, vi erano delle indicazioni della società internazionale (ISMST) che sconsigliavano il trattamento nei giovani con cartilagini in accrescimento, anche se qualche autore proponeva un utilizzo off-label della terapia con onde d'urto nel trattamento dell'Osgood-Schlatter; per quanto riguarda il riferimento al fatto che vengano eseguite ecoguidate o meno questo non vede in letteratura riscontri specifici, rappresenta una discussione più legata ad aspetti di marketing che ad aspetti concreti, comunque più legata ad una medicina difensiva che a reali aspetti clinici, a mio parere comunque la diagnosi radiografica consente un utilizzo di reperi anatomici già sufficienti ad agire in sicurezza.
Salve, da 13 anni soffro di neuropatia del nervo pudendo, sintomi: bruciori vie urinarie alla minzione e senso di peso-contrattura talvolta a carattere bruciante al pavimento pelvico. Si è andata aggravando nel tempo nonostante diversi tentativi terapeut
Non sono riportati in letteratura scientifica casi analoghi trattati con le onde d'urto mentre in altre sindromi neurologiche compressive periferiche i risultati sono stati contraddittori Cordiali saluti
Buongiorno! Sono arrivata sul vostro sito dopo aver fatto una ricerca su Internet sulla terapia con onde d'urto, che mi è stata consigliata dal mio medico di base dopo la rilevazione di una microcalcificazione su un tendine della spalla, probabile causa
Sul sito sono riportati solo i centri dove effettuano terapie con onde d'urto medici che sono associati alla SITOD (Societá Italiana Terapia con Onde D'urto) e che partecipano ai congressi ed ai momenti di aggiornamento scientifico sulla metodica organizzati dalla SITOD" . Su Roma le segnaliamo anche l’Ospedale Sant’Andrea zona EUR – Referente Prof Vulpiani In Italia esistono molti altri centri dove si effettuano terapie con onde d'urto ma la SITOD non ne conosce i dettagli nè può esprimersi sulla qualità e sulla perizia con le quali vengono condotti i trattamenti Cordiali saluti
Perché al 3° ciclo di terapia non ho risolto il problema di fascite con infiammazione alla spina calcaneare con calcificazioni?
Gentile signore, La terapia con onde d'urto ha un buona percentuale di successo, che è quantificata intorno al 70-80% di trattamenti. La invito a effettuare un approfondimento specialistico. Potrebbe essere necessario un completamento diagnostico con altri esami, che mettano in evidenza eventuali problemi di appoggio (ad esempio, effettuando un esame baropodometrico) o di cronicizzazione del problema (con una risonanza magnetica, che possa verificare la presenza di algodistrofia). Un miglior inquadramento diagnostico potrà permettere di trattare la causa del suo problema, responsabile della persistenza dell'infiammazione, nonostante i ripetuti cicli di onde d'urto.
Ho una calcificazione al tendine d'Achille del piede sx. Sapete indicarmi uno o più' centri a Milano e provincia che abbiano la macchina per le onde focalizzate? ed i costi? Ho fatto la visita dall'ortopedico, mi ha consigliato le onde focalizzate. Saluti
Caro paziente, può verificare sul sito della nostra società scientifica, i centri riconosciuti per ciascuna regione e città nella sezione "le strutture". I costi, in media, per seduta sono compresi tra le 60 e le 100 euro.
- 1 di 3
- seguente ›